![]() | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
WORLD | |||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Nella settimana dal 17 al 21 ottobre 2007, si sono svolti in Toscana, a Carrara, presso la prestigiosa sede di Carrarafiere, i Campionati del Mondo IAKSA-WTKA di kick boxing, alla styles e karate tradizionale. Hanno preso parte alla manifestazione più di duemila atleti, in rappresentanza di oltre novanta Paesi, tra cui la fortissima compagine russa, il team Ucraina, il Sud- Africa, l’Ecuador, il Messico, Israele, nonché tutte le nazioni europee con gruppi numerosi provenienti da Gran Bretagna, Francia, Spagna e da tutta l’Europa dell’Est. La Federazione WTKA ha invitato gli esponenti più in vista del mondo della kick boxing ad una fastosa cena di gala, in uno stupendo castello medievale della Lunigiana che ha così ospitato il martedì sera i membri più importanti delle varie federazioni mondiali. Presenti per l’occasione, il Presidente della IAKSA, dott. Giandomenico Bellettini, il vice Presidente Paolo Gherardi, il Presidente della federazione WTKA Michele Panfietti, il capo degli arbitri Gianni Montanari, il direttore della rivista Samurai, Giacomo Spartaco Bertoletti, il direttore del sito web Il Guerriero, Roberto Fragale e molte altre personalità dell’ambito sportivo. Ad aprire ufficialmente le porte del campionato, è stata la straordinaria cerimonia d’apertura, organizzata dal Presiedente WTKA Michele Panfietti e dal Vice Presidente Cristiano Radicchi, tenutasi giovedì mattina per tutta Carrara. Gli atleti hanno sfilato per la vie della città, accompagnati dai carri del carnevale di Viareggio, per poi cedere il posto alla presentazione degli arbitri preceduti dagli sbandieratori del palio. La mitica Rossa italiana ha poi ricordato alle migliaia di persone presenti, provenienti da tutto il mondo, il rombo del motore italiano, lasciando però i cieli liberi per l’esercito: la Folgore di Pisa ha presentato uno spettacolo suggestivo con i suoi paracadutisti che sono riusciti ad atterrare tra gli applausi di una folla stupefatta, proprio dietro al palco delle premiazioni, allestito lungo la strada principale adiacente al centro fieristico. Sbalorditiva la performance del tenore toscano che si è esibito in un potentissimo “Vincerò” in segno di buon auspicio per agli atleti. Il Presidente della Repubblica ha offerto un trofeo in riconoscimento dell’evento. Le gare hanno avuto inizio nel primo pomeriggio. L’ottimo livello tecnico degli atleti ha fatto sì che ogni incontro disputato fosse degno di un mondiale, le squadre più forti sono senz’altro risultate quella ucraina e quella russa, ma anche l’Italia non è stata da meno. Molti gli ori conquistati dai nostri, nelle più svariate discipline. Durante i giorni di campionato, il presidente della IAKSA PRO, e della IAKSA tradizionale, dott. Giandomenico Bellettini ha ufficializzato i rapporti con il presidente della IAKSA Amateur, Yuri Drugin, con cui ha firmato un accordo di cooperazione assieme al presidente ucraino Olyink Dmitri. I tre componenti della nuova IAKSA mondiale hanno presentato lo statuto ai membri del consiglio direttivo e si sono detti soddisfatti della loro collaborazione anche in vista degli appuntamenti futuri: coppa del mondo a Rimini, nel maggio dal 15 al 18 -2008 e prossimi campionati del mondo a Novembre a Napa, sul Mar Nero. | |
![]() | ![]() |
![]() ![]() | |||||
WORLD CHAMPIONSHIP | |||||
WORLD CHAMPIONSHIP | |||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||
ACCADEMIA ARTI MARZIALI M°ZIVERI Daniele Castagnetti 4° categoria seniores light contact - 91 Kg Stefania Costi 5° della categoria Karate - kata individuale 4° nella categoria forme tradizionali hard style - kata individuale 2° nelle forme tradizionali hard style - kata a squadre | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
RISULTATI TEAM KARAKI M° MARTINO VENAFRO team Karaki Venafro IAKSA M° Martino Vallone - ENZO FORGIONE CAT. CADETTI - 32 KG - ARGENTO - FRANCESCA SIANO CAT. CADETTE - 37 KG - ORO - FRANCESCA MASTRANTUONO CAT. CADETTE + 47 KG - ORO - STEFANO FRANCHITTI CAT. JUN-SEN VERDI 75 KG - ARGENTO - GIUSEPPE DI LONADRO CAT. SENIOR NERE 67 KG - ORO - GIUSEPPE DI LONARDO CAT. KARATE- POINT 70 KG - BRONZO - NICANDRO D'ANGELO CAT. SENIOR + 91KG - ARGENTO - NICANDRO D'ANGELO CAT. JUNIOR +91 KG - ORO | ||||
![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
RISULTATI DELL A.S.D. KICK BOXING CASTELLI ROMANI CAMPIONE MONDIALE CAFAROTTI ALESSANDRO CAT. JUNIOR -75 SEMI CAMPIONE MONDIALE FRASCA MICHELE -75 LEGHT E 3° CLASS. KICK LIGHT CAMPIONE MONDIALE BENCIVENGA MAURO -71 KICK LIGHT E 3° LIGHT CONTACT -71 CAMPIONE MONDIALE DI TRE CATEGORIE D'ADAMO DANILO -60 LIGHT JUNIOR--60 SENIOR SEMI E -64 JUNIOR SEMI. 2° CLASS. PETROCCHI MARCO -75 LIGHT. | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
BENCIVENGA MAURO | BORELLI DANILO - D'ADAMO TOMMASO | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CAFAROTTI ALESSANDRO | FRASCA MICHELE- D'ADAMO | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
D'ADAMO DANILO | D'ADAMO DANILO | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
TEAM CASTELLI ROMANI | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
TEAM CASTELLI ROMANI | ||
![]() | ![]() | ![]() |