![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Campionati | ||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
7 medaglie du bronzo, nella storia dei mondiali IAKSA per i colori azzurri é un risultato negativo sopratutto per qualità tecnica dei ragazzi della nazionale. Certamente aver disputato il circuito nazionale iaksa-italia (12 gare in 8 mesi con oltre mille partecipanti) ha stancato gli atleti che non hanno combattuto alla pari con i più forti kickboxers del mondo. Su tutti DANIELA STEFANELLI (-55 kg light contact- donne) dominatrice della sua categoria, in semifinale é stata derubata da n arbitraggio scandaloso è allenata dal bravissimo ANGELO CIARAFONI, cintura nera 6 dan di Pesaro. Medaglia di bronzo, eccezzionale il torneo di CALO’ STEFANO di Lecce, anche lui in semifinale é stato fermata da un arbitraggio falso é allenato dal grande maestro Casalino Adriano. GOMIERO FRANCESCO- bronzo nella categoria -60, ex campione del mondo è stato penalizzato da un arbitraggio scandaloso, lo aspettiamo in Rusia 2005 per rivincere l'oro, sperando in un arbitraggio migliore. I talentuosi BASILE NICOLA (semi contact 71 kg junires ) GHERARDI PAOLO (Light contact 71-75 kg) di Ferrara, FAIOLA DILETTA nel semi contact - 54 kg Juniores, ALBERIGHI DARIO 64 Kg semi contact, si sono dovuti accontentare del 3° posto, con più fortuna potranno fare meglio. Arrivederci a MOSCA- RUSSIA 2005. SEMI CONTACT KIDS - 12 ANNI- semi contact JUNIORES 13-17- ANNI- semi contact ADULTI 18-35 SEMI CONTACT SEMI CONTACT –DONNE ADULTS 18-35 LIGHT CONTACT LIGHT CONTACT DONNE FULL CONTACT I cui risultati potete trovarli sul nostro sito www.iaska.com shttp://shazine.com/wm2004/results.php | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |